 |
Escuela de musica Madrid. Academia de Música Sigfredo. Escuelas de musica Madrid, Clases de canto Madrid. Clases de piano Madrid. Escuelas de musica Madrid. Academia de música en Madrid. Academia de canto en Madrid. Escuela de música en Madrid. Escuela de canto en Madrid. Clases particulares de piano y canto. Profesor particular de piano y canto Clases de piano y Clases de canto.
escuelas de musica madrid, clases de piano madrid, clases de canto madrid, escuela de musica madrid, escuelas de musica madrid, ACADEMIA DE MUSICA SIGFREDO. Academia de música en Madrid. Academia de canto en Madrid. Escuela de música en madrid. Escuela de canto en Madrid. Clases particulares de piano en Madrid. Profesores particulares de piano en Madrid. Clases particulares de canto en Madrid. Clases particulares de piano en Madrid. Centro autorizado de música especializado en la enseñanza de canto y solfeo en grupos intensivos. Piano, guitarra, clarinete, solfeo, canto moderno, canto clásico, armonía, violín... PORVENIR Nº9, MADRID 28028
Academiasigfredo.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
 |
LA MACINA Gruppo di ricerca e canto popolare
Gruppo di ricerca e canto popolare LA MACINA Canti e tradizioni popolari della cultura orale marchigiana. Una quarantennale attivita', la pubblicazione di ben tredici LP e del volume Cultura popolare Marchigiana sicuramente la piu' ampia ed organica raccolta di canti e tradizioni popolari che vantino le Marche, fanno del Gruppo di Ricerca e Canto Popolare La Macina l'unico autorevole portavoce di quello che e' il ricchissimo patrimonio della tradizione e della cultura orale marchigiana. Cos'e' il gruppo La Macina? Un collettivo di indagine etnomusicologica che tiene al proprio rigore sia nel senso della ricerca che in quello dell'esecuzione. Chi assistera' ai loro concerti, capira' da se il discorso de La Macina: per quel che dicono cantando, per come lo cantano, per l'espressivita' estrema del Gruppo, che e' riuscito ad attingere linfa dalle piu' profonde radici della nostra terra, facendo proprie le modalita' e i riti della civilta' contadina, che sicuramente divulgano con esemplare rispetto ed amore. La Macina, tra l'altro, e' riuscita a far nascere nel 1988, il Centro Tradizioni Popolari (con sede a Polverigi), operando non solo come struttura di conservazione, ma soprattutto come agente di promozione e studio della musica e delle tradizioni popolari.
Macina.net ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
|
|
|