 |
::: 2HB - Le scarpe italiane per il ballo nel mondo / produced by C.P.D. s.r.l. :::
2HB - Le scarpe italiane per il ballo nel mondo / produced by ICS ITALIA - La 2HB nasce dalla tradizione calzaturiera marchigiana della famiglia Secchiari che produce calzature da uomo e da donna da tre generazioni. Quasi un secolo di competenza a servizio delle griffe del lusso e dagli standard più elevati.
La finalità che l'azienda si è posta nel settore della danza è stata quello di una innovazione assoluta nel rispetto della tradizione delle specifiche discipline.
Dalleleganza e dal comfort nasce il brand 2HB. La classe dello stile 2HB è unito alla ricercatezza di materiali di pregio scelti con estrema cura anche per la realizzazione dei dettagli.
Il su misura viene effettuato senza maggiorazione di prezzo. Il prodotto viene realizzato interamente in Italia in tutte le sue componenti e per tutte le fasi di lavorazione.
Duehb.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
 |
FareSpazio
Farespazio è unassociazione senza scopo di lucro, e si occupa della relazione tra persone e luoghi, per un maggior benessere psicofisico.
LAssociazione si mette a disposizione degli enti pubblici e del privato sociale, allo scopo di attrarre e mobilitare risorse per la realizzazione, accessibilità e fruizione di luoghi di qualità.
Come ricordato dallart.2 dello Statuto, lAssociazione si propone tra laltro di:
a. Diffondere lattenzione alla relazione persone/spazio nei suoi aspetti percettivi, psichici, antropologici e simbolici.
b. Sensibilizzare, coinvolgere e collaborare con i cittadini, con gli utilizzatori, i responsabili ed i professionisti, perché vengano realizzate analisi e progetti condivisi di strutture e spazi di uso collettivo (quali per esempio strutture socio-sanitarie, scuole, carceri ed altri), pubblici (piazze, parchi, strade, ecc.) o privati.
c. Operare in modo che vengano rispettati i seguenti principi:
- intervenire privilegiando la cura dei luoghi, le modifiche dotate di senso per gli utilizzatori e gli abitanti ed il fare spazio;
- coprogettazione di spazi tra utilizzatori, progettisti, promotori e gestori;
- sostenibilità: nelle sue accezioni ambientali, energetiche e sociali oltre che economiche;
- laccessibilità e accoglienza e supporto delle specificità (sensoriali, intellettive e culturali) di cui le persone sono portatrici;
- attenzione alle esigenze del corpo, ai suoi ritmi ed ai suoi canali percettivi; alla coltivazione del senso dello spazio fisico e architettonico;
- la cura ed il nutrimento della dimensione poetica, delle immagini più profonde ed archetipe, come risorsa preziosa, individuale e collettiva;
- la costruzione di spazi capaci di creare e mantenere uguaglianza e pari opportunità, nella consapevolezza della relazione tra spazio e potere;
- lapertura ai contributi del sapere creativo ed artistico e delle diverse discipline scientifiche; la costante unione di saperi e linguaggi esperti e comuni;
- la creazione di reti con realtà già attive o attivabili nei territori su questi temi.
d. Sviluppare metodologie di ascolto, analisi e coprogettazione.
e. Essere luogo di riferimento, di incontro e di confronto rispetto ai temi sopraelencati.
Farespazio.org ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
 |
Luigetti Fabio - Laboratorio Odontotecnico
Un laboratorio attento al presente e proiettato nel futuro. Il nostro laboratorio si propone come proposta di un mercato sempre più esigente nel campo dellodontoiatria, disponendo di sempre nuove e sofisticate attrezzature, nonché di personale altamente qualificato. Lesperienza della nostra azienda è segno di serietà ed impegno al servizio della clientela, una garanzia di rinnovamento continuo a vantaggio di un dispositivo medico finale dalta qualità ed idoneo alla risoluzione dogni problematica odontoiatrica, sia funzionale che estetica. I nostri manufatti protesici si distinguono per lelevata qualità di materiali impiegati, per la loro purezza e per i continui controlli nelle fasi di lavorazione. Tutto ciò, permette di soddisfare ampiamente i requisiti previsti dalla direttiva 93/42. Particolare cura viene data alle caratteristiche estetiche dei dispositivi in ceramica, alla rispondenza cromatica, alla scelta delle leghe, allutilizzo dello ZIRCONIO, allincidenza dei valori dassorbimento della luce al fine di conferire al lavoro, caratteristiche di naturalezza simili al dente umano.
Nuovadental.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
|
|
|