escursioni - Search results :.  Site Info   Whois   Traceroute   RBL Check  

Enter Web Site URL Address:
 

Escursioni: 4,504 results found.

grandhotelduegolfi.com Hotel 4 stelle Sorrento, Sorrento Hotels, Capodanno a Sorrento, Hotel 4 stelle Sorrento con piscina - Grand Hotel Due Golfi
Grand Hotel Due Golfi, hotel 4 stelle Sorrento con piscina, situato a Sant'Agata sui Due Golfi. Gode di un'incantevole vista sul Golfo di Napoli. Ideale per escursioni a Pompei, Capri, Amalfi, Positano.
Grandhotelduegolfi.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
guide-alpine.it :: Dolomites Experience - Trentino ::
Guide Alpine Val di Fiemme, tutte le informazioni,programma escursioni,foto archivio, storia
Guide-alpine.it  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
hotellunarossa.net Hotel Miramare Hotel Rimini | Hotel Luna Rossa Miramare di Rimini 3 stelle
L'hotel Luna Rossa 3 stelle a Miramare di Rimin ideale per famiglie con bambini essendo in zona tranquilla e povera di traffico e ricca di verde. Hotel Luna Rossa dispione di: Ascensore - Bar - Sala con TV SAT e mega-schermo ultrapiatto - Aria condizionata - Riscaldamento. L'hotel Luna Rossa anche vicinissimo alle terme di Miramare di Rimini rinnomato centro termale per la cura del corpo e della mente.
Hotellunarossa.net  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
hotelparcodegliaranci.com Hotel Gargano Alberghi Gargano sul mare Hotel Rodi Garganico - Hotel Parco degli Aranci
L'Hotel Parco degli Aranci è in posizione panoramica privilegiata, a metà strada tra Rodi Garganico e San Menaio per una vacanza all'insegna del mare e del sole, del riposo e dello svago.
Hotelparcodegliaranci.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
h-universal.com Albergo Con Piscina Bellaria Albergo sulla spiaggia bellaria Hotel residence – HOTEL UNIVERSAL
Albergo Con Piscina Bellaria, Albergo Sulla Spiaggia Bellaria, Hotel Residence Bellaria, Hotel Con Piscina Bellaria, Albergo All Inclusive Bellaria, Hotel All Inclusive Bellaria, Hotel Fronte Mare Bellaria, Albergo Con Parcheggio Bellaria
H-universal.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
lagavarinadoro.com La Gavarina d'Oro: News
I panigacci di Podenzana sono uno dei prodotti tipici della Lunigiana, ricercati per il loro legame con la natura, come nel caso dei salumi, formaggi, ortaggi e frutti. l panigaccio è un tipo di pane rotondo, non lievitato, cotto in speciali piatti di terracotta e mica, chiamati testi, arroventati a fuoco vivo in un falò o in un forno a legna. Una pastella di farina, acqua e sale si frappone tra un testo e l'altro, sino a formare una pila. La consistenza finale è morbida o croccante a seconda del tempo di cottura. Si possono gustare con gli affettati, formaggi come lo stracchino o con vari sughi, da quello di funghi al pesto. Il modo più adatto per gustarli con dei sughi è quello di farli bollire una volta raffreddati, servirli e versare il sugo, creando un primo piatto originale. In alcuni ristoranti della Lunigiana esiste la variante "dolce": si servono a fine pasto con della cioccolata da spalmare. I panigacci hanno origini molto antiche, sono diffusi nella Lunigiana e nella Riviera ligure di levante ed hanno i natali nel paese di Podenzana, dove è stato costituito un consorzio tra i ristoratori, per mantenere inalterato il sapore antico di questo semplice prodotto. In Liguria i testi di terracotta e mica, vengono fabbricati da tempo immemorabile ad Iscioli, nel comune di Ne, nell'entroterra di Chiavari e si possono trovare nei negozi e nei consorzi agrari del chiavarese. Nella seconda guerra mondiale, quando i tedeschi distrussero un ponte che collegava il comune di Podenzana con il resto della regione, gli abitanti del comune sopravvissero mangiando panigacci fatti con farina di ghiande e castagne. Sono fatti con acqua, farina e sale e si preparano mescolando gli ingredienti fino ad ottenere una pastella fluida. Tale pastella viene quindi versata nei testi, precedentemente lasciati arroventare su di un fuoco vivace, tipicamente in un falò o in un forno a legna. Quando sono roventi al calor rosso, viene fatta una pila di testi, in modo tale che stando nel mezzo la pastella si cuocia sui due lati. Una volta "smontata" la pila i panigacci si servono in cestini di vimini e usati come companatico di salumi e formaggi cremosi. In Liguria i panigacci si chiamano testaieu e si servono durante le feste di paese autunnali, nell'entroterra del levante, con un sostanzioso strato di pesto alla genovese, con parmigiano grattugiato o dolci al miele e naturalmente un vino nuovo nostralino. I panigacci cuociono in pochi minuti a temperature altissime, mantenendo una perfetta digeribilità, anche se la pastella non è lievitata ed anche se non sono rispettati i normali tempi di cottura, come minimo di circa 20 minuti, di tutti i preparati a base di farina.
Lagavarinadoro.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
microstoria.it Microstoria: Chi Siamo
Microstoria è una coperativa di promozione culturale delle colline livornesi nel cuore della toscana; realizziamo corsi di lingua e cultura italiana per ogni livello associati ad escursioni storiche sul territorio (visita a musei e mostre), escursioni enogastronomiche e percorsi escursionistici. Promozione e degustazione di prodotti locali esportati in tutta Europa come il vino, l'olio ed il miele. Particolari promozioni nella bassa stagione.Le strutture ricettive che offriamo possono soddisfare ogni esigenza, partendo dalla pensione completa in una tipica locanda nel borgo medievale di Rosignano, agli agriturismi con camere o appartamenti immersi nella campagna circostante. Tutto nel massimo relax, confort, cortesia, qualità e cultura. Vogliamo quindi valorizzare, promuovere e far conoscere la storia, l'arte, il buon vivere dell'area collinare di Rosignano che si presenta come contesto 'eccezionale'. Il rapporto città-campagna, il carattere pressochè indissolubile di identità antropologica e di identità naturale, dove l'uomo si è insediato utilizzando le risorse naturali del territorio, ne fanno un contesto esemplare che oggi, più che mai, si privilegia, in un concetto di salvaguardia e di valorizzazione che abbraccia l'intero territorio. La varietà dei paesaggi naturali ed umani, la complessità delle risorse, la ricchezza delle tradizioni artigianali, l'ampiezza dei periodi storici rappresentati, ne fanno un contesto microstorico di rilevante interesse, un laboratorio di studio e di sperimentazione di un nuovo modello di valorizzazione e di sviluppo della Toscana.
Microstoria.it  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
monticchiello.org Monticchiello di Pienza - In Toscana in provincia di Siena nel cuore della Val d'Orcia
Una guida al territorio di Monticchiello di Pienza Siena Toscana - ristorante, agriturismo, appartamenti per vacanze, prodotti tipici
Monticchiello.org  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
mtbsentieribiellesi.it Home MTB Sentieri Biellesi
Portale MTB e Turismo
Mtbsentieribiellesi.it  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
piscina-termeno.com Piscina di Termeno - lido di Termeno
Il divertimento nella bella piscina è garantito anche se non si è obbligatoriamente amanti dell'acqua. Le numerose attrazioni dislocate su 1300 m² affascinano chiunque: whirlpool, pareti per arrampicate, cascate, la piscina lunga 50 m, massaggio, correnti e getti d'acqua, jacuzzi.
Piscina-termeno.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
 


Page 120/321« Previous118119120121122Next »
  IP Index    TLD Index    Domain Index    Site Index      Copyright © 2013 dawhois.com