gse - Search results :.  Site Info   Whois   Traceroute   RBL Check  

Enter Web Site URL Address:
 

Gse: 1,963 results found.

brunswickcoastalrotary.org Brunswick Coastal Rotary
Brunswick Coastal Rotary is dedicated to service above self and assisting people in need both locally and on a global basis.
Brunswickcoastalrotary.org  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
gildertransport.com Gilders Transport Ltd - Specialist Transport
Specialist Livestock Transporation, Temperature Controlled Transport and Airport Equipment transportation in UK and throughout Europe.
Gildertransport.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
gseenv.com Green Seal, Providing Innovative Solutions
Green Seal, Providing Innovative Solutions: Full service engineering, sciences, construction and facilities support services.
Gseenv.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
isocontainerlifters.com Containerlifter.com - Containerlifters & Aviation Ground Support Equipment
Portable Container Handling
Isocontainerlifters.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
Similar Sites: maxgse.com - swinglift.com
sysprog.co.uk Millennia at Sysprog.co.uk
Millennia Business Systems Ltd for an eclectic mix of MVS systems programmers, consultants, security specialists and web designers...
Sysprog.co.uk  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
energiafu.com ENERGIAFU
Un impianto fotovoltaico è costituito da un insieme di apparecchiature che consentono di trasformare direttamente l'energia solare in energia elettrica. Esistono due tipologie di impianto. L'impianto fotovoltaico ad immissione in rete è connesso direttamente alla rete elettrica. L'utente in questo caso realizza un accumulo di energia riversando nella rete la sua produzione energetica, per riacquisirla quando l'impianto non produce. l'interscambio è regolato da due contatori che vengono installati per monitorare la quantità di energia prodotta e quella utilizzata. Nei casi in cui la struttura abitativa sia distante dalla rete elettrica (ad es. baite di montagna), si deve optare per un impianto fotovoltaico a batterie, collegato ad un adeguato regolatore e a un pacco batterie, dimensionato in relazione alla quantità di energia occorrente. Questa tipologia è caratterizzata da una completa autonomia. L'impianto solare termico, grazie alla presenza di tubi sottovuoto, garantisce il riscaldamento dell'acqua sanitaria e l'integrazione del riscaldamento di abitazioni, edifici, piscine, serre ecc. Ricordiamo che la legge finanziaria 2007 ha introdotto agevolazioni fiscali a favore dei contribuenti che installano pannelli solari termici. I benefici consistono nella detrazione dalle imposte sui redditi (IRPEF/IRES) del 55 % delle spese sostenute entro il 31 dicembre 2007. Tutto questo significa che sia un privato, un condominio, un’azienda, un ente, possono guadagnare dal proprio impianto fotovoltaico per 20 anni diventando produttore e venditore di energia elettrica pulita. Nei primi 10 anni circa viene ammortizzato il costo dell’impianto, nei successivi 10 si avrà un guadagno netto, al quale si dovrà aggiungere il risparmio della bolletta elettrica, il cui importo ammonterà a 0. Qualora poi si avrà un surplus energetico, nei momenti di maggior produzione e basso consumo come d’estate, l’utente potrà decidere di rivendere al gestore della rete elettrica la propria energia al prezzo di 0,09 centesimi, o tale eccedenza andrà a costituire un bonus di kilowatt che potranno essere consumati nei momenti di bassa produzione entro 3 anni. Chi fosse intenzionato ad investire in una centrale fotovoltaica, ed entrare in regime di vendita, diventando quindi proprietario di impianti fotovoltaici, non dimensionati in base ai propri consumi, ma maggiorati almeno del 40 % in più, avrebbe la possibilità di rivendere la propria energia, facilitato anche grazie alla liberalizzazione del mercato energetico.Il conto energia è un incentivo del ministero per lo Sviluppo Economico che consente ai produttori di energia fotovoltaica (aziende e privati) di ottenere per 20 anni dall’installazione un compenso per l’energia prodotta e ripagare così ampiamente il costo dell’impianto. Il compenso ha scadenza mensile ed è garantito 20 anni per legge. L’incentivo consiste in tariffe particolarmente favorevoli a remunerazione dell’energia prodotta dagli impianti fotovoltaici. Viene erogato dal GSE (Gestore del sistema elettrico), sulla base dell’energia prodotta ed è variabile fra 0,36 e 0,49 euro per ogni kilowattora prodotto. La tariffa incentivante varia in funzione della dimensione dell’impianto e della modalità di installazione (a terra, su tetto,integrato nell’edificio).
Energiafu.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
fp-impianti.com FP Impianti di Filippo Piovan
Impianti elettrici in genere
Fp-impianti.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
oemliquidators.com ACER Gateway eMachines MPC Replacement Computer Parts - HP / Compaq Spare Parts
Gateway eMachines Acer MPC Computer Parts
Oemliquidators.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
raulsiles.com Ra
Raul Siles' publications, research, and projects related to information security - Real Security
Raulsiles.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
fruitprecious.com Fruitprecious
フルーツプレシャスは、フレグランスオイルをメインに手作りスキンケアの材料を販売しております。クレイを使った粘土療法でニキビやお肌のトラブルを解消することが出来ます。
Fruitprecious.com  ~   Site Info   Whois   Trace Route   RBL Check  
 


Page 61/118« Previous5960616263Next »
  IP Index    TLD Index    Domain Index    Site Index      Copyright © 2013 dawhois.com