 |
Yokik And LanaeSeta Main Menu
La lana è una fibra tessile naturale e si ottiene dal vello
di ovini (pecore e di alcuni tipi di capre), conigli, camelidi
(cammelli) e alcuni tipi di lama. Essa si ottiene attraverso
l'operazione di tosatura, taglio del pelo, che per le pecore
avviene in primavera. La lana che si viene ad ottenere viene
definita lana vergine. Un altro metodo per ricavare la lana,
avviene dopo la macellazione della pecora stessa. La lana che
si ricava si chiama lana di concia. L'industria inoltre riutilizza
la lana ricavata dagli scarti di produzione; si parla in questo caso di lana rigenerata.
Col termine filatura si intende definire la complessa sequenza di operazioni necessarie
alla trasformazione delle fibre tessili in filato oppure filo, Lo scopo essenziale della filatura
consiste nell'ottenere un prodotto finale il più possibile omogeneo, ovvero dotato di uniformi
caratteristiche di resistenza, titolo, colore, pulizia ed elasticità, tanto per citare i requisiti
di maggiore rilevanza. La lana è una fibra calda al tatto e dotata di alta termocoibenza
La lana è un prodotto che non solo isola dal freddo ma anche dal caldo, cosa che spesso non è
nota, alcune popolazioni africane la usano di giorno per ripararsi dal caldo e la sera dal freddo.
Il cashmere, kashmir è formato con il pelo della capra hircus.
La mano del cashmere è morbida, setosa e vellutata, dà una sensazione calda e soffice.
Il suo nome viene dal Kashmir, provincia dell'India, da dove si esportò verso l'Europa sin dall'inizio
del XIX secolo. La parte più sottile e fine è la peluria del sottomantello è chiamata duvet,
cioè lo strato inferiore soffice e lanoso, la parte più grossa con peli rigidi e ruvidi proviene
del mantello esterno è chiamata giarre. Per raccoglierlo si esegue una pettinatura manuale
del mantello durante la stagione della muta che avviene in primavera. La produzione si aggira
in media tra 100 e 200 g. di pelo fine.
Lanaeseta.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
 |
:: PAKISTAN CULTURE :: Ministry of Culture ... Government of PAKISTAN::
The Ministry of Culture website takes you on an illustrated tour of the rich history and living traditions of this ancient seat of great civilizations. History, folk traditions, crafts, music, literature, folklore and archaeological sites are given a representation here, providing the visitor a broad vista of the depth and variety of Pakistans culture.
The Ministry of Culture is responsible for showcasing Pakistani culture at home and abroad through its various organizations viz. the Department of Archaeology and Museums (DOAM), the Central Board of Film Censors (CBFC), the National Institute of Folk and Traditional Heritage (Lok Virsa) and Pakistan National Council of the Arts (PNCA).
Pakistanculture.org ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
 |
RAJINDER KACHROO - Kashmiri Classical Sufi Hindi Bhajan Singer, New Delhi, India, Download MP3 Bhajan, Sufi & Kashmiri Folk Songs, Video Clips of Bhajan sung by Rajinder Kachroo & Shevanti Sanyal, Best Singer in India, Hindi Kashmiri Songs
Rajinder Kachroo is well known name in the field of devotional music and sufiana. The talented singer has enthralled music lovers all over India through his concerts and audio cassettes. Blending his artistic talent with the changing musical scenario, he has accomplished a difficult task of producing quality music, which is successful commercially too. Rajinder Kachroo is a well-trained classical singer, who has experimented with the different forms of music, light classical, folk and devotional music. His success can be attributed to the fact that he has rich experience in presentation and production of music.
Rajinderkachroo.com ~
Site Info
Whois
Trace Route
RBL Check
|
|
|
|